Alzi la mano chi da piccolo non ha provato a costruirsi una casa realizzata con cartone e scatoloni dove potersi rifugiare e navigare con la fantasia!?
Ecco, da qualche anno la casa in cartone non è più solo un gioco per i più piccoli, ma è un vero e proprio progetto abitativo, realizzato dalla società di Amsterdam Fiction Factory, che si è sempre occupata della realizzazione di scenografie teatrali e che ora ha deciso di lanciare sul mercato la “Wikkelhouse”, delle vere e proprie abitazioni fatte di cartone.
Queste piccole case, sono realizzate interamente in cartone riciclabile al 100% e potrebbero rivoluzionare il mondo delle costruzioni.
Inoltre, la peculiarità di questo innovativo progetto edilizio, è la possibilità di assemblare la casa in sole 24h con la garanzia che durerà per più di 50 anni.
La Wikkelhouse, che letteralmente significa “casa da imballaggio”, viene realizzata con cartone ad alta resistenza utilizzando uno stampo a forma di casa, che viene poi avvolto da 24 strati di cartone.
Per permettere all'abitazione in cartone di resistere alla pioggia ed essere così impermeabile all’acqua, ognuno dei 24 strati di cartone con cui viene realizzata, viene ricoperto con un foglio impermeabile ma allo stesso tempo traspirante.
La casa, che comunque non raggiunge grandi metrature, può essere ampliata con moduli aggiuntivi ed interconnessi tra loro, che possono essere adibiti a servizi igienici, bagno e cucina.
Il rivestimento esterno viene invece realizzato in legno di pino tinto e protegge la lamina contro i raggi UV e dalla luce solare.
Un progetto ecofriendly, che è tre volte più sostenibile rispetto alla costruzione di un’abitazione tradizionale e che punta sulla capacità di durata stimata di almeno 50 anni, oltre al fatto che per assemblare la casa di cartone sono sufficienti 24 ore.
In Italia, l’innovativa abitazione non è ancora dipsonibile, ma lo sarà presto, la società olandese ha infatti annunciato che la “Wikkelhouse” arriverà da noi entro il prossimo anno.
Nel resto d’Europa invece sono già state installate in numerosi campeggi, in particolare in Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.
Una bellissima idea innovativa e sostenibile, che offre un nuovo modo di concepire gli spazi abitativi e punta sull’utilizzo di materiali che non danneggiano l’ambiente.
E voi, ora che siete adulti, ci abitereste in una casa di cartone?!