Se avete appena comprato casa e quindi state pensando a come arredarla, o se volete dare un cambio alla solita routine della vostra abitazione con un nuovo arredamento, il 2019 ha già stilato le sue tendenze in fatto di interior design. Saranno infatti 4 gli stili che predomineranno le scene del design e dell’arredamento d’interni e se anche voi volete che la vostra casa sia al passo con i nuovi trend, non potete fare a meno di scegliere tra uno di questi tipi di arredamento:
Lo stile scandinavo:Contraddistinto da pareti bianche, mobili dalle linee semplici,dettagli in legno naturale e colori pastello, lo stile scandinavo piace per la freschezza e la spensieratezza che trasmette. Uno stile che non pone limiti alla creatività, tant’è che riesce ormai a riconfermarsi da diversi anni un trend perchè è in grado di offrire costantemente in ogni stagione, idee e proposte nuove e originali. La peculiarità poi che lo caratterizza, è la possibilità di mescolarlo a tocchi mediterranei o industriali, colori più intensi o mobili restaurati, dando vita così a stanze che esprimono grande personalità.
Lo stile industriale: Direttamente dai loft newyorkesi, lo stile industriale si proietta benissimo in ogni tipo di casa. Caratterizzato da ampi spazi liberi, travi in legno a vista, pareti in mattone grezzo e mobili in metallo nero o in vetro, lo stile industriale aggiunge a tutto ciò anche mobili riciclati, opere d’arte e sofà vintage che producono così un ambiente eclettico dal gusto un po’ rétro. Uno stile nel quale non possono mancare fantasia e sperimentazione, andando a combinare legno e metallico, moderno e vintage in un connubio perfetto.
Lo stile contemporaneo: Spazio, minimal e luminosità sono le tre parole d’ordine che contraddistinguono lo stile contemporaneo che si presta ad essere accogliente. Via libera quindi a linee semplici, colori neutri e ad un design iconico che concentra l’attenzione di tutto lo spazio attorno. I dettagli ricercati non servono, nello stile contemporaneo è il tocco minimal a vincere su tutto.