Se avete deciso di vendere casa tra privati, ricordate che è molto importante pubblicizzare al meglio il vostro immobile. Ci sono alcuni passaggi infatti, che sono fondamentali per presentarsi nel miglior modo possibile sul mercato immobiliare.Ecco allora 5 semplici regole da seguire, che vi saranno di grande aiuto per vendere casa tra privati.
Regola n°1: Scattate foto di qualità
Fotografate tutti gli ambienti della casa: interni ed esterni. Per vendere casa tra privati è importantissimo porre attenzione alla realizzazione delle foto dell’immobile. Chi compra un immobile infatti, deve potersi fare un’idea chiara e quanto piú completa e possibile della casa direttamente on-line. É necessario quindi fotografare il maggior numero di ambienti possibili, se poi sarete in grado di fare belle fotografie allora riuscirete a far scattare il colpo di fulmine nell'acquirente! Noi vi consigliamo di affidarvi a dei professionisti, che sapranno realizzare delle immagini di qualità, mettendo in risalto i punti forti della vostra casa.
Regola n°2: Valorizzare l'immobile:
É importante non nascondere i difetti, ma esaltare invece i punti di forza dell’immobile. Valorizzate la vostra casa sistemando ciò che è danneggiato, sostituendo ciò che non funziona, riparando quello che è rotto e tenendola ordinata e pulita. Dunque, prima di fare le fotografie e di pubblicare l'annuncio, se le pareti sono sporche o scrostate é fondamentale imbiancarle, se ci sono lampadine non funzionanti é meglio cambiarle, se c’è dello sporco é meglio pulirlo, se l’immobile è troppo personalizzato meglio renderlo piú neutro, ecc. Questi piccoli accorgimenti, sono fondamentali e vi permetteranno di differenziarvi dagli altri immobili sul mercato, intercettando il maggior numero di acquirenti possibili e riuscendo così a vendere casa tra privati.
Regola n°3: Creare un annuncio completo e chiaro
Con un annuncio di vendita realizzato in modo chiaro e completo, avrete più chance di riuscire a vendere casa tra privati. Già dall’annuncio dovrete far innamorare le persone della vostra casa. Come abbiamo detto, le foto sono fondamentali e se realizzate al meglio, sono il valore aggiunto dell’annuncio di vendita. Non dimenticatevi poi di aggiungere la planimetria che sará la seconda cosa che il potenziale acquirente guarderá dopo le fotografie per capire come sono organizzati gli spazi della casa. La planimetria è infatti in grado di dare un’idea chiara di come è composto l’immobile nella sua totalità. Inserite poi una descrizione dettagliata e completa, che comprende anche tutti i dati piú tecnici. Bandite poi le frasi: “Assolutamente da vedere”, “Vero affare”, “Prezzo trattabile” perché non servono a niente se non a rendere meno seria la vostra inserzione.
Regola n°4: Valutate con attenzione i portali online in cui pubblicizzare la vostra casa:
Oggi gli immobili in vendita sono davvero moltissimi, per questo inserire l'annuncio online non significa automaticamente che esso sia visto. Bisogna scegliere con cautela i portali dove inserire l'annuncio onde evitare di perdere molto tempo e investire denaro per la visibilità senza avere dei ritorni. Per vendere casa tra privati, è necessario sin dall’inizio, programmare una strategia pubblicitaria per l’immobile perché solo cosí riuscirete a vendere risparmiando il piú possibile. Non dimenticate poi i portali stranieri, perché vendere casa all’estero grazie al web ora é piú semplice.
Regola n° 5: Avere il giusto atteggiamento
Per pubblicizzare al meglio la vendita del vostro immobile e per riuscire a vendere casa tra privati, ancora prima di tutte le altre regole, è fondamentale l’atteggiamento con cui vi imbarcate in questa azione. Ricordate che per raggiungere con successo il vostro obiettivo di vendita, dovrete metterci impegno, passione e dedicarci parte del vostro tempo libero. Mostratevi poi sempre con un atteggiamento disponibile e propositivo nei confronti dei potenziali acquirenti.
Sono cinque semplici regole, che se applicherete con attenzione, vi daranno la possibilità di vendere casa tra privati in modo efficace, dinamico e in breve tempo.