Che all’estero amassero l’Italia, si sapeva da tempo e ormai non stupisce più il fatto che molti stranieri decidano di investire nel mercato immobiliare italiano.
Ma a sorprendere è l’attenzione che nell’ultimo periodo gli investitori cinesi hanno avuto per Portofino. La più nota villa del rinomato borgo ligure, è infatti stata acquistata da un cittadino cinese ad una cifra da capogiro.
Villa Buonaccordo,conosciuta anche come Villa Pagani, è infatti stata comparata ad un valore di 35 milioni di euro da un milionario imprenditore cinese. Una dimora simbolo della lussuosa cittadina ligure, situata in una posizione di preminenza sulla collina che domina e si affaccia su tutta la baia, assicurando così una vista sul mare mozzafiato.
La villa, che misura ben 850 mq, è disposta su cinque livelli, compreso un ampio seminterrato con cantina. Oltre ad arredi di pregio, al suo interno la casa ospita opere d'arte, pezzi di antiquariato e di design.
La dimora costruita nei primi anni del '900, gode di un prestigioso affaccio sul golfo del Tigullio, presenta quattro immense camere da letto, 5 bagni, una cantina per i vini, eleganti verande e terrazze, ampi saloni e una grande piscina interna con vista esclusiva sulla rinomata piazzetta di Portofino.
L’attenzione da parte di magnati cinesi per il mercato immobiliare italiano, sta aumentando negli ultimi tempi e sempre più cinesi investono nel mattone della nostra penisola.
Non sono più solo americani e russi quindi a detenere il primato degli investimenti in dimore di lusso italiane, ormai anche i milionari che giungono dalla Cina sono sempre più interessati a conquistare un’abbondante fetta del mercato immobiliare italiano relativo a ville lussuose e dimore di prestigio.