E’ prevista per il 2020 l’apertura a Milano del più grande museo d’Europa dedicato al Design.
Uno spazio di 3000 mq che sorgerà in zona Paolo Sarpi e punterà su un’esposizione totalmente digitalizzata.
Il museo aprirà nell’ex area industriale rinnovata tra via Ceresio e via Bramante, e mira a presentarsi sulla scena del design come un polo costantemente in contatto con tutte le realtà contemporanee del settore.
Il progetto è frutto della collaborazione tra Governo, Regione Lombardia, comune di Milano, ADI (Associazione Disegno Industriale) e Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro.
Al suo interno verranno ospitate: una rassegna permanente, con gli oggetti premiati dal 1954 sino da oggi e con oltre 2.300 pezzi in collezione, mostre tematiche e poi vi saranno spazi adibiti alle riunioni di lavoro o adatti a ospitare eventi pubblici. 3000 mq infatti, sono solo gli spazi dedicati alle esposizioni, in realtà la struttura avrà una superficie totale di 5.135 mq.
Per quanto riguarda lo spazio espositivo, sarà allestito in base ad una logica narrativa: i visitatori al suo interno avranno la possibilità di vivere un’esperienza coinvolgente e potranno interagire con i più moderni strumenti digitali.
Il museo, che prenderà il nome di Museo del Compasso d’Oro ADI,diventerà anche la sede degli uffici dell’ADI e della Fondazione ADI Compasso d’Oro oltre ad offrire al pubblico sale riunioni, un bookshop, una zone dedicata alla ristorazione, la biblioteca e l’archivio storico dell’ADI, che raccoglie oltre sessant’anni di documenti storici del design italiano.
Milano ancora una volta si riconferma un centro vitale del design, capace di affermarsi a livello internazionale come un polo di attrazione, in grado di creare innovazione e tendenza.
Tra poche settimane, dal 9 al 14 aprile, si terrà poi l’appuntamento con la Milano Design Week, che proietterà ancora una volta la metropoli lombarda, nell’olimpo del design mondiale.