Tra coriandoli, stelle filanti, maschere e allegria, in tutta Italia da giorni si sta festeggiando il Carnevale. La festa più colorata dell’anno ha invaso ogni città portando con sè un’ondata di colori. E anche noi di Immo-neo.com, non vogliamo sottrarci a questa scia super-colorata che il carnevale ogni anno porta con sé.
Infatti, proprio per restare in tema, oggi vogliamo parlarvi di colori, consigliandovi in che modo scegliere e valutare le tonalità con cui arredare la vostra casa.
Ogni colore, riesce ad influenzare il nostro umore e la nostra psiche in modo diverso e può essere abbinato in maniera differente ai vari stili di arredamento: la scelta di una tonalità piuttosto che un'altra non è quindi così scontata e per questo vogliamo aiutarvi a conoscere meglio gli aspetti di ogni colore.
Partiamo dal bianco e da tutte quelle tonalità chiare che spaziano dal tortora al beige, fino al grigio chiaro; i colori chiari riescono a trasmettere un senso di tranquillità e armonia. Sono sfumature che si accostano bene sia all'arredamento classico che a quello moderno e garantiscono agli ambienti un aspetto minimal ma allo stesso tempo molto elegante. Inoltre il vantaggio delle tonalità chiare, è che garantiscono un’ottima luminosità degli ambienti e permettono di abbinare complementi d’arredo con maggiore semplicità.
L'arancio al contrario è un colore vivace, che mette allegria e che viene spesso scelto per le camerette di bambini e ragazzi. Ha un potere stimolante ed antidepressivo e pare che solleciti anche l'appetito, proprio per questo è consigliato il suo utilizzo anche nelle cucine.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con gli stili di arredo, può essere combinato con accessori metallici per avere un effetto tecnologico, o con ferri battuti, per un aspetto più romantico.
Il giallo è invece un colore primario e caldo. Questa tonalità assicura un senso di ampiezza agli ambienti della casa, è fortemente luminoso ed energizzante ed è adatto per evitare il sonno, proprio per questi motivi è perfetto per la zona giorno. Non solo, il giallo è infatti adatto a qualunque ambiente abbia bisogno di luminosità.
Per quanto riguarda i complementi di arredo, vi consigliamo l'utilizzo di tessuti e complementi non nella versione monocromatica, ma in quella tono su tono, così che il colore possa mostrare tutte le sue sfumature.
Il verde è considerato un colore stimolante, ma allo stesso tempo rilassante. E’ in grado infatti di stimolare l'equilibrio psicologico e la concentrazione. In virtù di questa sua capacità, è consigliato il suo utilizzo nelle camere da letto, in particolare nelle camerette di bambini e ragazzi o nelle stanze utilizzate per lo studio. Non solo, il verde è un colore che si adatta bene anche al soggiorno e le sue diverse tonalità, sono consigliate anche per la stanza da bagno.
Tante sfumature e tonalità sono invece quelle offerte dal rosa, che passa dai toni più delicati ai toni più intensi, comprendendo anche il lilla e il viola.
Se in passato veniva considerato il colore femminile per eccellenza, oggi il rosa è stato altamente rivalutato dall'interior design e perciò non viene più utilizzato solo nelle camerette delle bambine, ma anche nei vari ambienti di una casa per dare un tocco di stravaganza, sia per arredi e accessori, ma anche per le pareti.
Per quanto riguarda il viola invece, è in grado di conferire una forza spirituale e per questo motivo il suo utilizzo è consigliato per arredare il soggiorno.
Calma e tranquillità vengono invece conferite dal blu e dell'azzurro, che nella tavolozza dei colori, si oppongono alle tonalità calde. Perciò, sono sfumature che è bene utilizzare in ambienti che devono essere freschi e riposanti, come bagni e camere da letto.
Ultimamente il blu viene impiegato anche nelle cucine, accostandolo a colori chiari: d’effetto sono per esempio le combinazioni che uniscono maioliche mediterranee ad un arredo della cucina minimal e con tonalità chiare.
Infine, concentriamoci sul rosso: un colore che dona energia e vigore ed appartiene alla gamma delle tonalità calde. Un colore quindi ideale per riscaldare ambienti freddi.
Vi consigliamo il suo utilizzo nella zona giorno, perché è un colore stimolante e attivo.
Sono dunque molteplici le tonalità e le sfumature con cui ci si può sbizzarrire per arredare una casa, è importante però valutare con attenzione le giuste combinazioni e gli accostamenti migliori, per non rischiare, restando in tema Carnevale, l' "effetto Arlecchino"!