Ci vogliono 4,5 milioni di dollari per acquistare la super mega villa di Elon Musk, il fondatore di Tesla e Space X. Il noto imprenditore di Pretoria, ha infatti messo sul mercato immobiliare da alcune settimane, la sua prestigiosa casa di Los Angeles, situata nel distretto di Brentwood.
La villa, di ben 300 metri quadrati, oltre a garantire ogni tipo di comfort, è dotata di sofisticati sistemi di tecnologia e la sua forma angolare la fa assomigliare molto ad una navicella spaziale.
Arredi essenziali, spazi ampi e comodi, piscina esterna con acqua salata e una meravigliosa vista sull’oceano, completano l’offerta dell'immobile che è unico nel suo genere.
Una casa che rappresentava al meglio Musk e che proprio per questo motivo per diversi anni è stata il suo rifugio, in quanto esprimeva tutta la sua essenza.
L’immobile, in linea con la filosofia dell’imprenditore sudafricano, è dotato di sistemi ad alto livello tecnologico: ad esempio, il funzionamento di alcuni arredi e impianti è a portata di app.
La villa è composta da quattro camere da letto, tre bagni, un ampio salone open space e una capiente cucina super accessoriata, oltre al grande giardino esterno con piscina.
Inoltre ad impreziosire maggiormente la dimora di lusso,ci sono un’enorme cabina armadio, una profonda vasca da bagno dotata di finestra, un camino al centro della zona living e un particolare e scenografico ingresso con le pareti della scala di accesso all’abitazione ricoperte d’edera. Il valore dell'immobile risente poi della meravigliosa vista panoramica sulla città e sull’oceano.
Oltre a tutto ciò, l’elemento più interessante della villa messa in vendita da Musk, è il fatto che la casa sia dotata delle più innovative e avanzate tecnologie nel rispetto dell’ambiente.
Attraverso uno smartphone è infatti possibile comandare tutta la casa anche a distanza: ad esempio è possibile spostare le tende, regolare l’illuminazione o l’impianto acustico oppure attivare il sistema di allarme. Non solo, la casa è anche dotata di un efficiente sistema energetico che comprende, tra l’altro, una climatizzazione a doppia zona e un impianto di irrigazione continua contro la siccità.
La casa è dunque un perfetto connubio tra comfort, lusso e tecnologia e il fortunato milionario che riuscirà ad acquistarla, farà un vero affare.