Brescia conferma la tendenza positiva che ha interessato il mercato immobiliare delle città lombarde nel 2018. Lo scorso anno infatti, le compravendite immobiliari sono state 13.728, con una crescita del 6,5% rispetto al 2017.
Dati più che positivi che attestano un mercato finalmente in ripresa e che confermano il buon proposito di chi in questo periodo ha intenzione di vendere casa a Brescia.
Oltre all’ottima ripresa del mercato immobiliare però, per vendere casa a Brescia ed essere maggiormente competitivi e riuscire a raggiungere il vostro obiettivo di vendita in modo più semplice e veloce, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali.
Innanzitutto, è importante avere una strategia di vendita, per programmare sin da subito tutti i passaggi da affrontare, avendo ben in mente il prezzo di vendita.
E’ poi necessario essere in possesso di tutti i documenti inerenti al vostro immobile: reperire già all’inizio l’intera documentazione, vi permetterà di non perdere tempo inutilmente e arrivare pronti alla all’atto di vendita.
E’ inoltre fondamentale per vendere casa a Brescia, dare importanza alle fotografie dell’immobile: meglio far scattare le foto ad un professionista che sarà in grado di mettere in risalto i pregi della vostra casa, valorizzandone tutti gli ambienti; ricordatevi che le persone che cercano casa oggi lo fanno online e la prima cosa che andranno a guardare sono le immagini dell’immobile!
Successivamente concentratevi sulla creazione di un buon annuncio, completo di tutte le informazioni relative all’immobile e che comprenda tutte le specifiche tecniche.
Per vendere casa a Brescia, bisogna poi puntare sulla pubblicizzazione dell’annuncio di vendita: è importante promuovere e diffondere nel miglior modo possibile l’annuncio, valutando con attenzione quali sono i migliori portali in cui pubblicizzare l’immobile.
Non escludete i siti esteri, Brescia infatti, considerando la sua vicinanza alle più belle località che si affacciano sul lago di Garda, si presenta come una città con grande attrattiva turistica, proprio in virtù di questo motivo degli investitori stranieri potrebbero essere interessati ad acquistare la vostra casa.
E’ importante quindi per vendere casa a Brescia, valorizzare al meglio l’immobile e pubblicizzarne la vendita nel miglior modo possibile.
Brescia, è una città che ha moltissimo da offrire, oltre alla sua vicinanza al lago di Garda, la città si trova a poca distanza anche dalle bellissime località del lago d’Iseo. Nota anche come “la città delle fontane”, Brescia dispone di tante ricchezze artistiche e architettoniche, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo Vecchio o la rinomata piazza della Loggia.
Un valore aggiunto che si unisce al trend positivo del mercato immobiliare della città e che insieme ai nostri consigli vi aiuterà a vendere casa a Bergamo in breve tempo e in modo efficiente!