L’estate è sempre più vicina e le belle giornate primaverili, fanno venir la voglia di passare più tempo possibile all’aria aperta. Per chi vive in appartamento, durante queste stagioni calde, il terrazzo diventa uno degli ambienti più vissuti e apprezzati della casa.
Proprio per questo motivo, a prescindere dalle dimensioni del proprio terrazzo, diventa importante organizzare al meglio questo spazio della casa, per trascorrere così momenti piacevoli all’aria aperta.
E’ fondamentale andare ad organizzare gli ingombri in maniera funzionale: la zona cucina/pranzo, la zona relax, la zona verde, così da disporre al meglio ogni arredo esterno e rendere accogliente il terrazzo.
Vogliamo quindi consigliarvi tre differenti soluzioni progettate da noti architetti e designer, che si possono replicare in modo semplice e senza difficoltà sul vostro terrazzo, per trascorrere al meglio le serate estive tra relax, pranzi in famiglia o cene tra amici.
L’architetto Luigi Pezzullo, nella sua idea di terrazzo, divide lo spazio in due aree ben distinte. Riferendosi ad un terrazzo con ampie metrature, Pezzullo, consiglia di dedicare la prima metà del terrazzo all’area pranzo, collegandola attraverso attraverso un’ampia porta-finestra scorrevole, all’area giorno interna. In questa zona del terrazzo bisogna quindi andare a sistemare un tavolo, meglio se coperto da una pergola di legno sorretta da due vasi in cui vengono piantati fiori rampicanti, e l’angolo barbecue. La seconda zona è invece dedicata al solarium con sdraio e divani dove potersi rilassare circondati dal verde. A rendere maggiormente suggestivo l’ambiente è poi l’illuminazione, composta da faretti e fili di lampadine sospese.
La designer Ester Barboni invece, nel suo progetto di organizzazione di un terrazzo, lascia ampio spazio alla zona solarium e unisce in un unico spazio la zona living e la zona pranzo. Per dividere i due settori, Barboni consiglia di utilizzare delle fioriere con piante a basso fusto che hanno anche la funzione di preservare la privacy dello spazio e schermarlo ai vicini. Per proteggere poi il terrazzo dal sole cocente nelle calde giornate estive e creare così delle zone ombreggiate, il progetto prevede l'inserimento di colorati ombrelloni richiudibili: una soluzione frizzante, funzionale ed economica!
E’ l’idea di un vero e proprio giardino quella che vuole dare l’architetto Marco Galli con il suo progetto di terrazzo. Galli propone di ricreare attraverso l’uso di gradoni di legno decorati con prato inglese, una struttura circolare in cui realizzare un accogliente salottino per ritrovarsi con famigliari e amici. Anche le poltrone da esterno e il tavolino in vimini scelti dal designer per arredare l’area living, richiamano la forma circolare. Infine, in base al progetto, il pavimento del terrazzo può essere ricoperto da un prato sintetico in cui sono presenti anche fioriere con alberi a fusto basso, così da dare l’idea di trovarsi all’interno di un vero e proprio giardino.