Di norma, nel caso di un immobile dato in affitto, il pagamento delle utenze spetta all’inquilino dell’abitazione. Ma è sempre così?! O ci sono alcuni casi in cui le utenze devono essere pagate dal proprietario?
Oggi con la nostra guida risolveremo ogni vostro dubbio e capiremo insieme a chi spetta in il pagamento delle utenze nel caso in cui le forniture siano intestate al proprietario.
Per prima cosa bisogna controllare il contratto d’affitto: come accade nella maggior parte dei casi, se nel contratto di locazione è stato è stato stabilito, che in aggiunta al canone di locazione l’inquilino è tenuto a pagare le bollette relative alle cosiddette forniture, il pagamento delle utenze di una casa in affitto spetta per forza di cose all’inquilino, anche nel caso in cui le forniture siano siano rimaste formalmente intestate al locatore.
In questo caso però bisogna fare attenzione, perchè se l’inquilino non provvede al pagamento delle utenze e la fornitura è intestata al proprietario, è quest’ultimo il diretto e unico responsabile per il mancato pagamento delle bollette ed è quindi quest’ultimo inadempiente nei confronti della società fornitrice.
Spetta dunque a lui il pagamento delle forniture, se queste non dovessero essere saldate, salvo poi rivalersi sull’inquilino moroso, procedendo con un decreto ingiuntivo e poi con un’azione legale che sia volta a risolvere il contratto di locazione.
Attenzione però a non procedere in modo autonomo e a fare di testa propria, provvedendo alla chiusura del contratto con l'ente che si occupa delle forniture e lasciare l’inquilino senza luce o gas, perchè così facendo incorrete nel rischio di commettere un azione che va a toccare la responsabilità penale.
Non una cosa da poco insomma, in quanto è stata regolata dalla Cassazione nella sentenza n. 41675/2012,in cui ha precisato che il rischio è quello di incorrere nel reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni.
Fate quindi attenzione a come comportarvi nel caso di inquilino moroso, procedendo quindi con un azione legale o con un decreto ingiuntivo, che sono i mezzi e gli strumenti che la legge mette a disposizione per tutelarvi.