I dati raccolti nel rapporto 2019 sul mercato immobiliare presentato a Firenze da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it nella giornata di mercoledì, incorona la Toscana come regione preferita dagli stranieri per acquistare casa.
Ma non solo, come riportato anche dal Sole 24 Ore, la regione ha registrato un trend positivo anche per quel che riguarda le compravendite sul “mercato interno” e gli investimenti sugli sviluppi immobiliari, che va oltre al valore della media nazionale.
Il primato della Toscana, in base al Rapporto 2019 sul mercato immobiliare, fa riferimento a l’intero decennio 2009-2018 , tant’è che in questi anni gli investimenti degli stranieri che hanno comprato casa nella regione hanno sfiorato il 20%, sorpassando il Lazio, che si attesta al 19,2% e la Puglia con il suo 17%.
La Toscana inoltre, con la sua bellissima Firenze, detiene un altro record immobiliare. Il capoluogo toscano infatti, si posiziona al secondo posto in Italia per investimenti previsti nello sviluppo urbano, subito dopo Milano.
Per quanto riguarda poi il volume delle compravendite, la Toscana con 39.500 transazioni rappresenta la sesta regione italiana per numero di compravendite sul totale nazionale (6,3%) e seconda nell’area centrale dopo il Lazio. Un risultato importante, che secondo le stime condotte, si prevede manterrà anche nel 2019 proseguendo in modo costante il trend di crescita. Stessa considerazione è stata fatta anche per Firenze, dove nel 2019 si registrerà ancora una tendenza positiva del mercato immobiliare.