Giunge giusta giusta in concomitanza con l’inizio dell’estate e con la voglia di mare, la notizia che in Grecia, in una delle sue bellissime isole, regalano case!
Stiamo parlando dell’isola di Antikytera, dove attualmente vivono solamente ventiquattro persone; un numero di abitanti davvero esiguo che fa rischiare alla bellissima isola greca lo spopolamento. A riportare la notizia è stata l’emittente Greek Reporter, che ha annunciato che il vescovo e i funzionari del luogo sono alla ricerca di famiglie che vogliano trasferirsi lì, in cambio di una casa gratis, di un pezzetto di terra e di 500 euro al mese, garantiti per almeno tre anni.
Un offerta strepitosa che diventa ancora più allettante per pescatori, allevatori, costruttori e panettieri, professioni che ad Antikythera sono ricercate e redditizie.
In pochissimo tempo la notizia ha fatto il giro del mondo, ripresa da diverse teste e giornalistiche e generando un tam tam compulsivo sui social.
Oltre alla casa gratis e ad un reddito garantito per tre anni, ciò che più attrae è soprattutto lo scenario offerto dall’isola: un tipico paesaggio greco, caratterizzato dai profumi della macchia mediterranea, dall’acqua cristallina, dalle innumerevoli calette e scogliere sul mare e da scorci panoramici senza eguali. A rendere ancora più preziosa l’isola è poi il piccolo villaggio di Potamos, che nulla ha da invidiare alle altre località greche più famose.
L’isola, che non è lontana da Creta e si trova a sud del Peloponneso, è famosa per il ritrovamento della cosiddetta «The Antikythera Machine», una specie di computer analogico, considerato uno dei più grandi tesori scientifici mai ritrovati e usato all’epoca per predire posizioni astronomiche ed eclissi dei pianeti.
Il progetto è partito solo da alcune settimane e già quattro famiglie hanno fatto la loro richiesta. Ovviamente, gli amministratori locali e la diocesi che hanno dato il via all’iniziativa, hanno previsto anche diversi requisiti e prerogative di cui essere in possesso per ottenere l’intero pacchetto composto da casa, terreno e reddito mensile: uno fra tutti, le candidature sono rivolte in particolar modo a giovani coppie con figli, così da garantire all’isola un ricambio generazionale.
Ma come dice il detto, tentar non nuoce e se il vostro sogno è sempre stato quello di trasferirvi su una piccola isola greca, circondati dalla natura selvaggia e dal mare cristallino, questa potrebbe essere la vostra occasione!