Ogni stagione ha i suoi punti forza, ecco perchè se avete deciso di vendere casa in estate, è necessario tenere a mente alcuni accorgimenti che vi aiuteranno a valorizzare la vostra proprietà e a venderla con maggiore semplicità.
Per aiutarvi quindi a presentare al meglio la vostra casa durante la bella stagione, ecco 10 suggerimenti che vi saranno sicuramente d’aiuto.
1. Se la vostra casa ha un condizionatore o se avete a disposizione un ventilatore, è importante accenderlo nelle giornate più calde per raggiungere una temperatura confortevole, così che il potenziale acquirente che sta visitando la vostra abitazione, possa sentirsi bene nella casa e ci resti più tempo possibile.
2. Più la casa appare luminosa e meglio è: per questo le finestre devono essere perfettamente pulite per consentire ai raggi del sole di entrare e illuminare gli ambienti, senza evidenziare macchie e aloni sui vetri degli infissi.
3. Proprio perchè è importante far apparire la casa luminosa, non chiudete tutte le persiane, nonostante l'obiettivo sia di mantenerla più fresca. Ricordatevi che una casa con poca luce è difficile da vendere, per questo è importante anche scegliere l'ora perfetta per far visitare la casa al possibile acquirente.
4. Il caldo evidenzia ed intensifica gli odori: è quindi importante arieggiare bene la casa prima di un appuntamento per eliminare possibili odori di cibo o di animali domestici. Se decidete di utilizzare un ambientatore meglio optare per uno neutro.
5. L’estate vuole freschezza e colore, quindi potrebbe essere molto utile sostituire tutti i cuscini, le tende e le tovaglie scure con altre di tonalità più chiare, oltre ad eliminare tutti i tappeti e le coperte pesanti.
6. Puntate molto su terrazzo e giardino, perchè in estate sono ancora più importanti. Teneteli curati: è fondamentale dedicarli una speciale attenzione, evitando il più possibile che si trasformino in ripostigli all'aria aperta
7. Per quanto riguarda il giardino, è necessario estirpare l'erba e i fiori secchi, assicurandosi che il cortile sia sempre perfetto. Se ci sono alberi troppo grandi o con chiome troppo ampie, è meglio potarli per evitare che tolgano luce o disturbino la vista.
8. Curate il vostro verde, annaffiate regolarmente il giardino e le piante della terrazza per evitare che il caldo e l’afa li facciano seccare, rischiando così di far trasformare la vostra casa in un luogo arido e secco.
9. Piantare fiori colorati in giardino, o allestite vasi con piantine e fiori sul terrazzo, abbellirà la vostra casa e vi consentirà di catturare maggiormente l'attenzione dei potenziali acquirenti.
10. Infine, è molto utile, arredare terrazzo o giardino con mobili da esterno, come tavolini, sedie e persino un'amaca, in modo da rendere gli ambienti esterni della vostra casa più accoglienti e confortevoli nei confronti dei possibili compratori che verranno a visitarla. Il consiglio è di scegliere arredi con tonalità tenui oppure allegre come il verde o il celeste.