E’ stata il simbolo delle feste estive da mille e una notte degli anni ‘90, ha ospitato vip e celebrità del calibro di Naomi Campbell e Madonna ed è stata il set di un famoso spot pubblicitario girato dal premio Oscar Paolo Sorrentino e dal regista Paolo Virzì con protagonista l’attore l’attore Colin Farrell, ma ora, per la meravigliosa villa siciliana di Stromboli di proprietà degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, è finita un’epoca ed è ufficialmente stata messa in vendita.
La notizia ha fatto il giro del web nel giro di poche ore, conquistando l’attenzione della maggior parte delle testate giornalistiche.
Il prezzo di vendita della lussuosa dimora non è stato reso pubblico, ma sarà sicuramente una cifra notevole visto che l’abitazione può contare su oltre 500 mq di superficie, di cui 235 di interni.
La bellissima casa dei due famosi stilisti italiani, sorge su una roccia a picco sul mare e può essere raggiunta, come specificato nell’annuncio, sia in barca che in elicottero.
Alle spalle della proprietà, che presenta i colori e le caratteristiche mediterranee delle tipiche case siciliane, si innalza il vulcano Stromboli, mentre di fronte la vista è tutta dedicata al blu del mare e all’isola vulcanica Strombolicchio.
La residenza si presenta con ben sette suites, ognuna di colore diverso e con un arredo studiato nel dettaglio e con terrazze e aree verdi immerse nella macchia mediterranea.
Ciò che colpisce della villa, è soprattutto il segno indelebile e inconfondibile dello stile Dolce e Gabbana che trova spazio in ogni angolo: dai magnifici arredi ai tessuti della maison che si combinano con l’artigianato locale, con maioliche dipinte a mano e tende in pizzo.
Una meravigliosa dimora che si trova in uno dei luoghi più belli d’Italia, già famosa negli anni ‘50 quando Roberto Rossellini vi girò «Stromboli terra di Dio» con Ingrid Bergman, e che ora dopo gli anni di gloria con i due noti stilisti, è alla ricerca di un nuovo proprietario che ne sappia apprezzare tutta la sua bellezza e tutta la straordinaria storia e l’inconfondibile stile che conserva tra le sue mura.