L’home staging è uno strumento imprescindibile se si vuole vendere casa in un mercato competitivo come quello di oggi. Affidarsi ad un professionista è sempre la scelta migliore, soprattutto se l’immobile è disabitato e necessita quindi di un allestimento completo. Ma il costo?
Non sempre è necessario un investimento importante per ottenere un risultato significativo, soprattutto se stiamo mettendo sul mercato la nostra casa, o comunque un immobile abitato. Un home staging a budget ridotto è, quindi, assolutamente possibile. Ti stai chiedendo come?
Decluttering: la prima regola fondamentale è quella di eliminare oggetti superflui, limitando la presenza di oggetti personali, fotografie, arredi e accessori non indispensabili. Ricorda che l’acquirente deve poter sentire l’immobile suo per potersene innamorare e questo è possibile solo se l’ambiente risulta il più neutro possibile.
Luminosità: apri tutte finestre e accendi le luci. Una casa buia non trasmette buone sensazioni all’acquirente. Posizionare degli specchi in punti strategici del soggiorno o della camera da letto, aiuta a far sembrare gli ambienti più profondi e luminosi.
Ordine e pulizia: tieni in ordine la cucina, pulisci le superfici e i pavimenti, organizza la dispensa qualora fosse a vista. Nella zona notte, utilizza la biancheria migliore per i letti, usa dei cuscini decorativi, metti via i vestiti.
Dettagli: i dettagli possono davvero fare la differenza in un allestimento. Bastano pochi piccoli accorgimenti, come una ciotola di frutta o dei fiori sul tavolo, un libro con un piccolo elemento decorativo sul comodino.
Vuoi conoscere tutti i segreti per affrontare la vendita del tuo immobile con successo?
Contattaci! I nostri esperti saranno a tua disposizione per aiutarti a capire come ottenere il massimo valore dalla vendita del tuo immobile.
Tel. 0223999288
E-mail. info@immo-neo.it