Se stai pensando di mettere in vendita la tua casa, è importantissimo che tu conosca tutti i trucchi per creare un perfetto annuncio di vendita.
Devi sapere infatti, che per creare un annuncio di vendita efficace, non basta qualche scatto fotografico fatto con il cellulare e qualche informazione scritta nella descrizione.
Qualunque sia l’immobile oggetto della vendita, la parola chiave è : valorizzazione.
Ecco quindi quali sono i passaggi imprescindibili di cui bisogna tener conto:
FOTO E PLANIMETRIE
le foto sono il cuore di un annuncio immobiliare, sono il biglietto da visita che spinge un potenziale acquirente ad aprire l'inserzione, affascinato dalla presentazione.
Scattare delle belle foto non è così facile come spesso si tende a pensare. Solo un professionista sa come valorizzare al meglio un’inquadratura e come mettere in risalto i pregi della vostra abitazione. In ogni caso è importante che venga scattata almeno una foto per ogni ambiente, prediligendo il formato orizzontale. Ricordatevi poi di non soffermarvi troppo sui particolari e di non dimenticare che anche gli esterni dell'abitazione sono importanti e vanno quindi mostrati nell’annuncio.
Da non sottovalutare poi l’importanza delle planimetrie, che devono essere allegate all’annuncio in quanto danno un’idea complessiva dell’immobile nella sua interezza.
LA DESCRIZIONE
Se volete vendere in tempi rapidi, ricordate di aggiungere quante più informazioni possibili nella descrizione. Partite descrivendo subito la zona in cui si trova l’immobile, aggiungendo anche servizi e attrattive che si trovano nei paraggi e infine passate alla descrizione vera e propria della casa includendo tutte le caratteristiche e le specifiche tecniche. Ricordate che più informazioni l’acquirente attinge, più è probabile che si evitino visite di persone poco interessate.
Ricordate sempre di specificare l’indirizzo esatto dell’immobile, un’informazione che spesso è sottovalutata, ma che è molto importante perchè permette al potenziale acquirente di capire sin da subito la posizione in cui si trova la vostra casa.
IL PREZZO DI VENDITA
A meno che non si tratti di un immobile di pregio, per il quale preferire una trattativa riservata, è importante esporre sempre il prezzo.
Cercate di stabilire già dall’inizio il giusto prezzo, questo per non rischiare di svendere o di rimanere troppo tempo sul mercato senza ottenere risultati.
Per quanto riguarda i contatti, il nostro consiglio è quello di non mostrare il vostro numero telefonico direttamente nell’annuncio. Qualunque portale vi invierà una mail ogni qualvolta qualcuno si mostrerà interessato a contattarvi, lasciando i propri rifermenti. In questo modo potrete scegliere di contattare le persone realmente interessate ed eviterete invece le solite telefonate a scopo commerciale.
Infine, non dimenticate di parlare di voi nell’annuncio, un elemento che spesso non viene preso in considerazione, ma che è importante e utile per trasmettere fiducia ai potenziali acquirenti.
Questi sono i suggerimenti vincenti per riuscire a creare un perfetto annuncio di vendita e permettervi di vendere casa con successo!