Google investe nell’immobiliare, ovviamente nella silicon Valley, sede ormai delle più grandi multinazionali tech di tutto il mondo. Lo fa con la presentazione del masterplan per il progetto “Mountain View City”, a Middlefield Park, progetto che prevede la creazione di una mini cittadina polifunzionale, con aree riservate sia al residenziale, che negozi e spazi ricreativi aperti a tutti.
Si stima che i valori degli immobili presenti in zona, arrivi a raddoppiare rispetto ai prezzi medi della California, già di per sé uno degli stati più costosi degli Stati Uniti. Per tale motivo, Google assicura che le abitazioni realizzate come da progetto, che saranno occupate in parte da suoi dipendenti, manterranno prezzi calmierati.
L’obiettivo di google è quello di creare un quartiere capace di offrire i servizi necessari nelle vicinanze di dove si vive e si lavora, senza dover ricorrere all’automobile.
Solo il 6% dell’area totale infatti, sarà dedicata ai parcheggi, per il resto, verranno realizzate 1850 unità abitative, 12 acri di spazio pubblico a disposizione e quasi 3mila metri quadri da destinare a locali, ristoranti, bar, negozi e luoghi pubblici dove potersi incontrare e socializzare.
Un progetto ambizioso, che attende approvazione per gli inizi del 2021 e che, come afferma Russell Hancock, presidente del Joint Venture Silicon Valley, think tank non profit «Questo progetto non crea una bolla chiusa al mondo esterno – garantisce – Questo è il nuovo modello di sviluppo. Google offre il pensiero più fresco e nuovo e questa iniziativa merita certamente una possibilità, soprattutto nella Silicon Valley».
Alcune delle immagini estrapolate dal masterplan:
Fonte: google