Il Piano Casa è stato approvato ufficialmente alla Camera, con 272 voti favorevoli e 92 contrari. Mentre all'interno di Montecitorio si procedeva al voto, all'esterno vi erano delle manifestazioni di movimenti che sostengono le occupazioni di immobili: il Piano Casa prevede infatti una lotta aspra alle occupazioni, intervento strutturale che si aspettava da anni secondo il fautore principale del Piano Casa, il Ministro Maurizio Lupi. "Finalmente una legge che affronta organicamente il problema e non il solito decreto tampone che si limita al vecchio rito della proroga degli sfratti" è stata la prima dichiarazione di Lupi.
Quali sono gli interventi principali che mette in campo il provvedimento?
Lotta agli abusivi. Chi occupa una casa (anche se vuota), non potrà essere servito da acqua, luce e gas. Non potrà inoltre venire iscritto nelle graduatorie per ottenere una casa popolare.
Fondi e proroghe per EXPO. 25 milioni di euro da destinare al Comune di Milano per l'organizzazione di EXPO 2015, che arrivano da tagli alla Pubblica Amministrazione. Il Comune di Milano potrà inoltre prorogare al 2015 i lavori di manutenzione di verde e strade per EXPO 2015.
Bonus mobili. Un ulteriore bonus di 10.000 € per l'acquisto di mobili/elettrodomestici, al di fuori delle spese per la ristrutturazione dell'abitazione.
Affitti morosi. Sono stati stanziati 325 milioni di euro per il sostegno alle abitazioni in affitto ed al Fondo nazionale per gli inquilini morosi incolpevoli.
Affitti in nero. Gli inquilini che hanno già denunciato il pagamento in nero dell'abitazione, potranno far valere i propri diritti fino alla fine del 2015, ovvero restare nell'abitazione pagando meno.
Cedolare secca al 10%. Nei casi di affitto a canone concordato, nelle città e nei comuni italiani più popolosi, i proprietari potranno pagare - tutto e subito - nella percentuale del 10%.
Più libertà per chioschi/strutture leggere. Prefabbricati in legno, camper o roulotte non vengono considerate delle nuove costruzioni se installate in maniera temporanea al suolo e per favoriere il turismo.