Ristrutturare casa o renderla efficiente dal punto di vista energetico conviene, anche nel 2015. Il governo ha infatti confermato le detrazioni fiscali per tutto il prossimo anno, lasciandole invariate al 50 e 65%.
Questi sconti, secondo le stime effettuate dall'istituto Cresme, porteranno circa 15 miliardi di euro di investimenti edilizi in più, per cercare un settore fortemente colpito dalla crisi negli ultimi 5/6 anni. Le detrazioni sono state una spinta notevole nell'anno in corso 2014: sempre secondo Cresme - Camera deputati, sono state utilizzate su interventi edilizi per 28,2 miliardi di euro (ristrutturazioni) e quasi 5 miliardi di euro per la riqualificazione energetica.
E' impossibile sapere con esattezza quanti di questi 28,2 miliardi di euro sia stato investiti e spinti dai bonus fiscali ma il governo informa che negli anni precedenti 2011 (bonus al 36%) e 2012 (bonus al 36% portato al 50% dal 1° luglio in poi) sono stati investiti rispettivamente 14,4 e 16,3 miliardi di euro. Dati indubbiamente inferiori rispetto ai 28,2 miliardi del 2014.
Per quanto riguarda i bonus sul risparmio ed efficientamento energetico: l'ultimo anno al 55% (il 2012) ha portato circa 2,88 miliardi di euro, passati a 4 miliardi nel 2013 (metà anno al 65%) e 4,8 miliardi in questo 2014, dodici mesi con detrazione al 65%.
Vuoi saperne di più o pensi che sia arrivato il momento per ristrutturare la tua casa? Contattaci! Noi di immo-neo.com ti seguiremo nel progetto e abbiamo scelto come partner professionisti di grande esperienza ed affidabilità: banche, imprese edili, idraulici ed elettricisti, imprese di traslochi e pulizie. A tua completa disposizione a prezzi e condizioni vantaggiose!